La Rocchetta Mattei e Villa Griffone (Museo Guglielmo Marconi)
Sabato 25 ottobre 2025 gita nell’Appennino Bolognese con visite a Rocchetta Mattei e al Museo Guglielmo Marconi
Vieni anche tu a goderti una bella giornata in nostra compagnia!
Villa Griffone
Villa Griffone è sede della Fondazione Guglielmo Marconi, ed è il luogo in cui l’inventore bolognese mise a punto il sistema di telegrafia senza fili che poi diffuse in tutto il mondo. Il giardino e le sale della Villa ospitano il Museo Marconi, dedicato alle origini e agli sviluppi delle radiocomunicazioni e ospita una serie di accurate ricostruzioni funzionanti di apparati scientifici dell’Ottocento collocate in diverse “isole espositive” dedicate ad alcune tappe fondamentali della storia dell’elettricità, ai precursori della storia della radio, alle applicazioni marittime dell’invenzione marconiana. Durante il percorso sono inoltre illustrati alcuni fondamentali sviluppi delle radiocomunicazioni nel XX secolo, in particolare il passaggio dalla radiotelegrafia alla radiofonia e alla radiodiffusione.
Rocchetta Mattei
La Rocchetta Mattei data la posa della prima pietra il 5 novembre 1850. Fu costruita dal Conte Cesare Mattei sui resti di un antico insediamento fortificato facente parte dei possedimenti di Matilde di Canossa. In questo luogo, eletto dal Mattei dopo lunghe ricerche, egli si trasferì definitivamente nel 1859, dirigendone personalmente la fabbrica e “tenendo al suo comando artefici d’ogni mestiere”. Per il Conte Mattei la “sua” Rocchetta fu il luogo nel quale fece il viaggio verso un sapere ben preciso: egli dedicò quasi tutta la vita allo studio di una scienza medica empirica, denominata Elettromeopatia, che praticava presso il castello e che lo portò a raggiungere una fama mondiale nel ventennio 1860-1880. La Rocchetta Mattei dopo una fase di abbandono, è stata recentemente ristrutturata dalla Fondazione Carisbo.
Mattino
Partenza alle ore 08:40 da BOLOGNA – Via Marzabotto 24 – davanti CRB, e alle ore 09:00 di fronte a ingresso IPERBORGO – davanti a baracca gelateria.
Arrivo a SASSO MARCONI e alle ore 10:00, con assistenza di guida interna, si visiterà Villa Griffone, legata alla figura di Guglielmo Marconi, con l’annesso parco ed il Museo, dedicato alla vita e alle imprese dell’inventore della radio.
Al termine trasferimento in vicina pizzeria e pranzo con menù seguente:
Menù pranzo
1 PIZZA (A SCELTA TRA VARI GUSTI CLASSICI)
TIRAMISÙ – 1 BEVANDA (A SCELTA TRA ACQUA/BIRRA/COCA/CALICE DI VINO) – CAFFE’
Pomeriggio
Nel pomeriggio trasferimento in località SAVIGNANO di GRIZZANA MORANDI e a partire dalle 15:00 ingresso in gruppi scaglionati alla ROCCHETTA MATTEI per una visita con guida interna della originalissima residenza. Al termine partenza per il rientro, con arrivo nel tardo pomeriggio.
Quote e iscrizioni
€ 70,00 (minimo 40 persone)
Posti in pullman secondo ordine iscrizione
LA QUOTA COMPRENDE:
Viaggio in Bus G.T. – Pranzo in trattoria come indicato – Ingresso e guide interne per visite a Villa Griffone e Rocchetta Mattei – Assicurazione RCT e Polizza Infortuni.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Eventuali altre entrate – Mance ed extra personali – Quanto non espressamente indicato.
ISCRIZIONI CON ACCONTO DI € 20,00 – SALDO ENTRO 20 GG. DALLA PARTENZA
Iscrizioni entro il 31/07/2025
Pagamento con bonifico IBAN: IT88J0306902520100000005184 beneficiario ARCI VIAGGI SRL
Per informazioni ed iscrizioni: Commissione Eventi – Sig.ra Daniela Solmi Tel. 0513145458
Organizzazione Tecnica: SUGAR VIAGGI – ARCI VIAGGI Srl
PACCHETTO ESCLUSO DALL’APPLICAZIONE DEL CAPO I, CONTRATTI DEL TURISMO ORGANIZZATO, DI CUI AL D.LGS. 62/2018
Commissione Eventi
Sig.ra Daniela Solmi
Tel 051 3145458
Scopri tutte le iniziative
L’invito è aperto a tutti: partecipa anche tu a questa iniziativa e resta sempre aggiornato su tutte le nostre novità per viaggi, eventi ed avventure in compagnia!