PERIODO : dal 9 al 10 APRILE 2016
9 APRILE: Partenza alle ore 06.00 da BOLOGNA, VIA MARZABOTTO 24 – via autostrada per Firenze, Orvieto. Arrivo a TIVOLI, incontro con la guida e visita di VILLA D’ESTE inserita nella lista UNESCO del patrimonio mondiale, con l’impressionante concentrazione di fontane, ninfei, grotte, giochi d’acqua e musiche idrauliche; costituisce un modello più volte emulato nei giardini europei del manierismo e del barocco. Al termine trasferimento in hotel e pranzo. Nel pomeriggio visita guidata di VILLA ADRIANA, grande area archeologica, sito dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Costruita tra il 118 e 138 d.C. dall’imperatore Adriano, la Villa si distribuì su un’area di almeno 120 ettari. Per realizzare un complesso così grandioso Adriano decise di spostare la propria residenza fuori della capitale, scegliendo un territorio verde e ricco di acque, sui banchi tufacei che si allargano ai piedi dei Monti Tiburtini. Attualmente l’area visitabile è di circa 40 ettari. La Villa comprende edifici residenziali, terme, ninfei, padiglioni, giardini. I vari edifici erano collegati fra loro, oltre che da percorsi di superficie, anche da una rete viaria sotterranea carrabile e pedonale per i servizi. Straordinaria era la ricchezza della decorazione architettonica e scultorea della villa. Ma le spoliazioni di marmi, avvenute già in età medioevale per reimpieghi di vario tipo, hanno determinato una dispersione tale dell’apparato decorativo della villa, che quasi tutti i principali musei e collezioni di Roma e del resto dell’Italia, nonché d’Europa, annoverano tra le loro opere esemplari provenienti da Villa Adriana. Al termine delle visite, rientro in hotel, cena e pernottamento.
10 APRILE: Colazione e trasferimento a OSTIA ANTICA. Visita guidata della vasta e ben conservata area archeologica, inclusa la sezione museale, che racconterà la storia di quello che fu il principale porto civile e militare prima repubblicano poi imperiale, divenuta via via città autonoma.
A seguire pranzo in ristorante. Nel primo pomeriggio trasferimento a ROMA e visita, sempre con guida, della Basilica di SAN PAOLO FUORI LE MURA, la seconda chiesa cittadina per dimensioni. Costruita dall’imperatore Costantino nel IV sec., sulla tomba dell’apostolo Paolo, fu distrutta da un incendio nel 1823 e ricostruita, ma conserva ancora l’idea della austera magnificenza delle basiliche paleocristiane. Fortunatamente furono risparmiati dalle fiamme il meraviglioso mosaico absidale del XIII sec. E il chiostro cosmatesco, visibili oggi in tutto il loro splendore. Al termine delle visite partenza per il rientro, con arrivo in prima serata.
|
QUOTA PER PERSONA:€ 255,00 (minimo 25 persone)
€ 240,00 (minimo 30 persone)
€ 225,00 (minimo 35 persone)
€ 215,00 (minimo 40 persone)
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA:
€ 25,00 (soggetta a disponibilità)
|
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in Bus G.T., pedaggi inclusi – Pensione completa con bevande pasti (1/4 vino+1/2 minerale) in hotel 3 stelle, in zona Tivoli – Pranzo in ristorante – Servizi guida per le visite in programma – Ingressi a Villa d’Este, Villa Adriana e Ostia Antica – Assicurazione Infortuni.NON COMPRENDE: Eventuali altre entrate – Mance, extra personali – Quanto non espressamente previsto.
|
|
Iscrizioni entro il 20 febbraio 2016 fino a esaurimento posti.
Per informazioni: SIG.RA DANIELA SOLMI TEL. 051-3145458
ORGANIZZAZIONE TECNICA: SUGAR VIAGGI – ARCI VIAGGI Srl
VIA RIVA RENO 77/a 40121 BOLOGNA Tel. 051232124 Fax 051221755 www.sugarviaggi.it
Leggi tutto →